Associazione Amici della Musica
concerto eventi

Gracias a la vida

22 Giugno 2020 - ore 21:15
Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani

Musica, Poesia e Racconti di Cantautori attraverso la Storia

Quando pensiamo ai cantautori forse ci vengono in mente Fabrizio D’André, Rosa Ballistreri o altri, ma in realtà nei secoli passati ci sono stati un’infinità di canta-storie e trovatori che hanno accompagnato sia la cultura popolare che le raffinati corti europee con le loro testimonianze poetiche e musicali. Nel ‘600 si verifica un evento molto importante nella storia della musica perché un cantautore di nome Giulio Caccini crea il teatro in musica, che darà origine al melodramma. Si tratta della ripresa del “recitar cantando” che già gli antichi greci avevano individuato come strategia narrativa musicale per “smuovere le passioni dell’anima di chi ascolta”. Nell’antichità la diffusione dell’Iliade e dell'Odissea avveniva per opera di una sola persona che recitava cantando con la lira, sul palco. Anche se andiamo a i secoli successivi, fino a quelli più vicini al nostro, possiamo costatare che in realtà tutti popoli per ricordare le loro storie tendono a usare la musica come un veicolo che mantiene in vita la tradizione.
Anche il cantautore dei nostri giorni esprime un sentimento, un momento speciale, una storia, qualcosa che pensa valga la pena d’essere ascoltata e la racconta in un rapporto essenziale, diretto tra la sua persona e il pubblico, proprio come avveniva 3000 anni fa.

Violeta Parra (1917 – 1967)
Gracias a la vida

Sefartida Tradizionale
Porqué llorax blanca niña

Fernando Sor (1778 – 1839)
Cesa de atormentarmi

Mauro Giuliani (1781 – 1829)
Confuso smarrito

Augustine Wade (1796 – 1845)
Meet me by moonlight

Air de Cour (S. XVII)
Yo soy la locura Anon.

Thomas Campion (1567 – 1620)
When to her lute Corina sings

John Dowland (1563 – 1626)
Go crystal tears

Girolamo Kapsberger (1580 ca.– 1651)
Anemone

Giulio Caccini (1550 – 1618)
Alme luci beate

G. Caccini / J. Nauwach (1595–1630)
Amarilli mia bella

Theresia Bothe
Canción de cuna para un niño Apenas concebido por una mujer sin derechos

Qui con te

Esta Flor

Tradizionale
Cielito lindo

 

Gli Artisti

Biglietto

Associazione Amici della Musica
vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

iscriviti alla nostra

Newsletter